Scritto da: Maurizio Savigni
La coincidenza, vuole che una decina di giorni fa, ne scrivevo sul mio profilo Instagram. Parliamo del fulmine globulare, un rarissimo fenomeno atmosferico, che si verifica in determinate circostanze ancora poco note agli scienziati. Nella notte dell'8 settembre, è stato avvistato nel cielo di Sassari. Una signora che abita nella zona di San Giuseppe ha ripreso il fulmine globulare, inoltrando il video al quotidiano La Nuova Sardegna, che ha riportato la notizia. Link: https://bit.ly/3QGY3pn
Il fulmine globulare è rimasto in aria per circa un minuto, fluttuando lentamente con una luminosità fortissima di colore blu (il colore può variare) e poi si è dissolto.
Secondo alcune teorie, la sua formazione è causata da un mix di fenomeni fenomeni elettro-chimici. Il fulmine colpisce il terreno, si disintegra e solleva in aria il silicio. Mescolandosi con l'ossigeno, si crea del plasma luminosissimo che da vita al fulmine globulare.
E voi, ne avete mai avvistato uno?
News48
Redazione C48