WhatsApp
Pubblicata il 17/03/2025

Meteo Sardegna: fine settimana tra caldo africano, polveri desertiche e piogge di fango

 

Di: Maurizio Savigni

In Sardegna sarà un fine settimana particolare, sul fronte delle condizioni meteo.

Tra giovedì e venerdì, è attesa una breve vampata di caldo africano, che porterà le temperature massime fino ai 25° tra Sassarese, l'Anglona e in generale nelle zone pianeggianti del nord Sardegna.

Insieme al caldo, i venti in risalita dall'Algeria, apporteranno elevate quantità di polveri desertiche in sospensione atmosferica, con valori fino a 2000 microgrammi per metro cubo (fonte Skiron e Università di Atene), pertanto il cielo sarà lattiginoso e la qualità dell'aria sarà insalubre. 

Tra la serata di venerdì e il primo mattino di sabato, è atteso il transito di piogge fangose sulla Sardegna. Piogge fangose in virtù del fatto, che la pioggia si mescolerà alle elevate concentrazioni delle polveri desertiche.

Ripristino di condizioni asciutte e calde nella giornata di domenica, con temperature massime comprese tra i 16° e 20°. Ancora polveri desertiche in sospensione atmosferica, con valori fino a 2000 microgrammi per metro cubo. 

Lo sapevi? Se per le auto e le finestre delle abitazioni, la caduta di pioggia sporca di polveri del deserto, rappresenta una scomodità perchè ci chiama in causa a ripulire tutto, per l'ambiente i benefici sono molteplici. La sabbia del deserto, sia quando è sospesa in atmosfera in giornate di bel tempo, sia quando cade insieme alla pioggia, rappresenta un'elisir per l'ambiente e la natura. 

Le particelle di sabbia, sono ricche di carbonati, che riducono l'acidità delle piogge. Le piogge acide sono quelle che corrodono metalli, pietre e danneggiano alberi e piante. Inoltre, le particelle di sabbia sono essenziali per gli ecosistemi. Essendo ricche di ferro e fosforo, rappresentano un ottimo nutrimento e fertilizzante per il suolo, gli alberi e le piante, oltre ad essere un nutrimento importante per le alghe che vivono nel mare. Le piogge rosse, quindi, sono un'ottima risorsa per i substrati del terreno. Ricordiamoci che si, le piogge sporche di sabbia rendono brutta la nostra auto e le finestre di casa; per l'ambiente sono una risorsa molto importante.