WhatsApp
Pubblicata il 31/01/2025

Meteo: febbraio con anticiclone per gran parte del mese e qualche pioggia; ultima parte dinamica?

 

Di: Maurizio Savigni

Parliamo del meteo atteso a larga scala per il mese febbraio in Italia. Partiamo col parlare del vortice polare troposferico (immaginatela come una mega area di bassa pressione che ruota sopra il Polo nord), ecco: questo vortice polare si è rinforzato negli ultimi giorni. Di conseguenza sono attesi anticicloni distesi alle medie latitudini (dove rientra l'Italia), con freddo e tempeste relegate solo alla Scandinavia e Isole Britanniche.

In Italia ci si aspetta un febbraio con anticiclone per gran parte del mese. In gergo si chiama "zonalità". L'alta pressione non porterà temperature esagerate, anzi: si attendono temperature nella media del periodo o leggermente sotto. Si attende qualche episodio di instabilità atmosferica con precipitazioni deboli e giornate ventose. 

L'ultima parte di febbraio potrebbe cambiare aspetto, lasciando spazio a maggiore dinamicità. Da non escludere, veloci incursioni di aria fredda polare marittima o artico-marittima. Questo potrebbe accadere, a causa di alcune dinamiche previste in stratosfera (un tipo di atmosfera che si trova dai 10 ai 45 chilometri di altezza e che è uno dei "centri motori del tempo"), che porterebbero ad una circolazione atmosferica, improntata agli scambi meridiani (anticicloni che si elevano molto a nord e ondate di freddo che colano verso sud), ma ci torneremo con maggiori dettagli, confermando o smentendo. 

Ricordiamo che le previsioni meteo mensili, non possono indovinare il meteo previsto in un preciso comune, in una giornata precisa. Semmai sono volte a dare un quadro generale degli scenari attesi su vaste porzioni di territorio, di settimana in settimana. 

 

News48
Redazione C48