Scritto da: Maurizio Savigni
Va espandendosi anche in Sardegna, il vasto campo anticiclonico di matrice nord-africana, che nei prossimi giorni darà luogo a temperature record in Francia e Gran Bretagna. Tuttavia, nel corso della giornata di domani, è prevista locale instabilità atmosferica nelle ore pomeridiane.
Dopo le 14.00 saranno pertanto possibili temporali di calore sul Limbara e nei monti di Aggius, capaci di produrre precipitazioni con accumuli non superiori ai 10 millimetri. Possibile la caduta di qualche fulmine durante lo sviluppo dei fenomeni.
I temporali di calore si esauriranno nel corso del pomeriggio e i fenomeni cesseranno ben prima del tramonto.
Al mattino il cielo si presenterà sereno, mentre nel corso delle ore calde, tenderanno a formarsi i cumulonembi a sviluppo verticale, da cui poi avranno origine deboli precipitazioni, che non dovrebbero interessare i centri abitati di Luras e Calangianus. Tuttavia, Tempio ed Aggius potrebbero essere lambiti da qualche debole scroscio.
News48
Redazione C48